Progettazione

Di tutti i nostri progetti, dalle torri in montagna ai sistemi mobili su camper, il sistema multiparametrico per pallone frenato sviluppato nel 2011 con l’Università Federico II è forse quello ancora più rappresentativo di come operiamo, in particolare della stretta collaborazione università-azienda fornitrice che richiede spesso il nostro campo di ricerca.

 

Obiettivo dello studio

Misurare i flussi ascensionali delle sostanze inquinanti a diverse altezze, fino a circa 300 metri.

 

Sviluppo del progetto di ricerca

Il sistema è stato progettato da Lombard & Marozzini e fornito al Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale (DIAS) dell'Università Federico II di Napoli, nell'ambito di un progetto per il controllo dei gas inquinanti. Il DIAS ha a sua volta progettato e fornito la navicella.

 

Alcuni aspetti di progettazione e realizzazione si sono rivelati piuttosto impegnativi, non ultima la difficoltà di sincronizzare i dati raccolti dai diversi sensori o di determinare la esatta posizione di strumenti (in continuo spostamento) che allora erano ancora privi di un GPS integrato. Senza  la reciproca fiducia e l’unione costruttiva delle reciproche competenze non sarebbe stato possibile risolvere i diversi problemi in tempi accettabili.

 

Dettagli di questo progetti sono disponibili nella sezione Installazioni del sito.